Un piano per vivere i 50 anni da cinquan ...

Un piano per vivere i 50 anni da cinquantenni e non da trentenni frustrati (parte 1 di 3)

Jun 21, 2023

image

CLICCA QUI PER ASCOLTARE IL NUOVO EPISODIO DEL PODCAST

Ascolta questo episodio anche su:

Spotify

Apple podcast

Amazon music

RSS (per ascoltarlo sulla tua App podcast preferita)

Partiamo dall'inizio, cioè dal problema. Il nostro mondo è basato sulla misurazione. Ci sono vari motivi che possono creare un problema con questo tipo di approccio ai nostri progetti:

  • Per ogni cosa che facciamo, abbiamo valutazioni, scale, parametri, voti e soprattutto confronti.

  • Basiamo la nostra vita su un'ipotesi: che non esistono alternative e che il nostro compito sia quello di sopravvivere nella realtà che ci siamo costruiti.

  • Crediamo che il nostro punto di vista sia sempre quello giusto e che debba essere difeso dal confronto con gli altri.

  • Ci sentiamo più sicuri quando viviamo in una realtà in cui possiamo identificare gli oggetti e le persone, ma soprattutto possiamo determinarne la loro collocazione.

  • Ci relazioniamo con le altre persone misurandole, contrapponendole e comparandole.

  • Organizziamo la nostra vita in gerarchie e gruppi, dove identifichiamo un interno e un esterno (tipo gruppi, luoghi e idee).

  • Crediamo che il veicolo per il successo sia solo la competizione.

Ma è davvero così? Esiste solo una realtà possibile? E se invece potessimo creare la nostra realtà, basata sui nostri valori, sui nostri sogni, sulle nostre passioni? E se invece di misurare, potessimo apprezzare? E se invece di competere, potessimo collaborare? E se invece di confrontarci, potessimo condividere?

Come diceva Leonardo da Vinci: "La semplicità è l'ultima sofisticazione". Forse la soluzione è più semplice di quanto pensiamo. Forse basta cambiare il nostro modo di vedere le cose, per cambiare le cose che vediamo.

Grazie per aver ascoltato questo episodio del mio podcast. Spero che ti sia stato utile e che ti abbia dato qualche spunto per migliorare i tuoi progetti.

Se vuoi sostenere il mio lavoro e aiutarmi a raggiungere più persone interessate a questo argomento, ti chiedo di condividere questo episodio sui tuoi social o con chi pensi possa apprezzarlo.

Così facendo mi darai una mano a far crescere questa community e a diffondere il messaggio che con impegno e passione si possono realizzare i propri sogni.

Enjoy this post?

Buy FarePodcast.com a coffee

More from FarePodcast.com